Connessione
CONNESSIONI INTERNET E POTENZIALITA’
Il termine “Internet” sta per “rete di reti”, ovvero un insieme di reti, di varia natura e dimensione, collegate tra loro.
Internet guida nella tecnologia con due tipi di rete:
LAN: Dall’acronimo inglese “local area network” (in italiano “rete in area locale”), in uso all’interno di un’area circoscritta come una casa, una scuola, un ufficio.
Le reti LAN sono di uso comune per la condivisione di informazioni, risorse e dati hardware (come una stampante o uno scanner) e software (.doc, .pdf, xlsIx). Il collegamento tra le componenti hardware di una LAN può avvenire o mediante l’utilizzo di cavi ethernet o in modalità wireless, senza fili.
In quest’ultimo caso, tuttavia, piuttosto che di LAN si parla di WLAN, dall’acronimo inglese di “wireless local area network”;
WAN: Dall’acronimo inglese di “wide area network”. Sottintende quelle reti connesse appartenenti ad un’area geografica molto più grande rispetto alle comuni LAN, come nazioni o continenti. Tra le WAN esistenti, la più grande prende il nome di tecnologia e rete Internet.
Internet è dunque una rete di collegamenti informatici a livello planetario, che permette le connessioni internet e la comunicazione tra reti locali di computer e banche dati. Informazioni a cui gli utenti possono accedere tramite immagini, filmati, ipertesti, musica.


FIBRA OTTICA
L’online va sempre più verso quella che viene definita un’estensione del mondo fisico. In certi casi, si tratta di una vera e propria trasposizione della realtà nel virtuale.
La Fibra Ottica è tra le ultime frontiere delle connessioni internet, la fibra ottica rappresenta, senza dubbio un grande passo in avanti e una sfida per le comunità. Un’innovativa tecnologia che sfrutta filamenti in fibra di vetro o polimeri plastici. La funzionalità della fibra è quella di garantire prestazioni migliori rispetto all’ADSL, per una velocità di navigazione delle connessioni internet.
La fibra ottica viene impiegata nelle telecomunicazioni come mezzo trasmissivo di segnali ottici anche su grandi distanze, nelle reti di trasporto e nella fornitura di accessi di rete a larga banda cablata. Soprattutto negli ultimi tempi sono tante le amministrazioni comunali che hanno effettuato interventi nelle proprie città al fine di garantire ai cittadini una navigazione più veloce con fibra ottica.
Inutile dire che il sistema telemedicina non può prescindere dalla connessione alla rete internet.